Hola,con todo el movimiento del CEX2DEX muchos han querido probar este metodo con miedo al brick.Pero buscando encontre que haciendo todo desde linux HAY MENOS PROBABILIDADES DE BRICK,que no quiere decir que no exista!segun el creador del metodo,con linux no habria bricks a menos que sea por culpa del usuario que tuvo un error en algun paso,por eso me tome todo el tiempo en traducir casi perfectamente el texto porque no se puede hacer un tutorial a medias con algo tan delicado como un brick!si quieren saber si probe,no lo he hecho porque no tengo un teclado ni mouse usb sino que son ps2,pero mañana unos amigos me prestan su teclado y mouse asi que recien mañana usare este metodo!saludos!
Requisiti:
Una PS3 con firmware 3.55 o inferiore (se inferiore dovreste aggiornare al 3.55), dovrete installare questo CFW->Download;
Una tastiera ed un mouse USB;
Il dump della vostra FLASH (NOR o NAND), che potete ottenere col emtodo descritto sotto;
Red Ribbon Linux sulla vostra PS3, dovrete scaricare e masterizzare questa ISO oppure estrarla su una chiavetta USB ->Download;
CEX2DEX, scaricabile da qui->Download
metldrpwn, scaricabile da qui->Download
(opzionale) anche se difficilmente, è possibile brickare, quindi vi consiglio di avere un flasher;
Ottenere il dump della FLASH:
Spoiler (Clicca per nascondere)
Per ottenere il dump della vostra FLASH è possibile usare il "Preloader" di Jaicrab -> Download
Poi dovrete mandare la console in Service Mode, potete farlo con questo homebrew (grazie a Brenza per la segnalazione) -> Download
Installate l'homebrew ed avviate l'applicazione, tornati alla XMB spegnete la PS3.
Adesso estraete il preloader nella root di un dispositivo USB, aprite il file "advance.cfg" col blocconote e modificatelo come questo:
Image has been scaled down 48% (353x168). Click this bar to view original image (674x319). Click image to open in new window.
Salvate il file ed inserite il dispositivo USB nella porta più a destra della console, accendete la console, che a procedura terminata si spegnerà da sola.
Sul vostro dispositivo vi ritroverete il file "Backuprflash.bin", rinominatelo in "flashCEX.bin" per comodità.
NOTA: Se non visualizzate il file, disattivate l'opzione "Nascondi file protetti dal sistema" in "Opzioni cartella".
Adesso dovrete uscire dalla Service Mode, modificate il file "advance.cfg" come questo:
Image has been scaled down 48% (353x168). Click this bar to view original image (674x319). Click image to open in new window.
E mettete "0" dove precedentemente avete messo "2".
Inserite la chiavetta nella porta USB più a destra, accendete la console che stavolta rimarrà accesa pochi secondi. Sarete usciti dalla Service Mode. Nell'advance.cfg togliete "1" e rimettete "0".
Installare Petitboot:
Spoiler (Click to View)
NOTA: La PS3 dovrà essere formattata, quindi vi consiglio di fare una copia di backup degli eventuali salvataggi, poi dovrete entrare nel recovery menu e selezionare "Ripristina il sistema PS3".
*Se non volete formattare potreste provare ad installare Red Ribbon su una HDD esterno, modificando i passi della guida.
Scaricate questi PKG ed installateli boot_otheros.pkg, reboot.pkg
Adesso avviate nel seguente ordine queste due applicazioni: "Boot OtherOS" e "Reboot".
Vi ritroverete in Petitboot.
NOTA: La PS3 dovrà essere collegata ad internet direttamente con il cavo ethernet in quanto il WiFi non è supportato in Petitboot.
Selezionate "Exit to Shell" e digitate i seguenti comandi:
chmod a+x create_hdd_region.sh
./create_hdd_region.sh
Riavviate la PS3 e qualdo visualizzate la XMB inserite il CD / la chiavetta USB contenente Red Ribbon. Adesso avviate di nuovo nel seguente ordine "Boot OtherOS" e "Reboot".
In petitboot selezionate la prima opzione (live-otheros), attendete il caricamento e dovreste trovarvi sul Desktop di Red Ribbon. Utilizzando il mouse slezionate "Install Red Ribbon" (doppio click). Dovrete usare la tastiera per interagire con l'Installer.
1. Scegliete la vostra lingua;
2. Scegliete Yes / continue;
3. Sarete avvisati che è stato rilevato dello spazio riservato per l'OtherOS++, selezionate "Yes";
4. Selezionate "Automatic partition";
5. Selezionate "/dev/ps3dd", "Yes";
6. Selezionate "Use Current Partitions";
7. Selezionate "mount point specification finished";
8. Premete "Yes" fino a quando apparirà il progresso di installazione, quando sarete avvisati di scegliere username e password vi consiglio di lasciare "ps3" e "ps3" per comodità, ma potreste modificarli.
9. Riavviate e togliete il CD / la chiavetta USB.
Entrate di nuovo in petitboot e selezionate "Exit to shell".
Digitate i seguenti comandi:
Codice:
umount /dev/ps3dd1
mount /dev/ps3dd1 /tmp/petitboot/mnt/ps3dd1
cd /tmp/petitboot/mnt/ps3dd1/boot
tar -xvf vmlinux-2.6.39-gd49d156-dirty.tar
cd /tmp/petitboot/mnt/ps3dd1/etc
rm kboot.conf
Riavviate la PS3 ed entrate nuovamente in Petitboot, stavolta selezionate "Red Ribbon Linux-2.6.38-powerpc64-otheros".
Alla schermata di login premete accedete con "ps3" e "ps3" (o con la password che avete impostato in precedenza). Aprite il terminale cliccando sull'icona in alto a sinistra -> Accessori -> Terminale.
Digitate i seguenti comandi:
Codice:
sudo -s
cd /lib/modules
unzip modules.zip
cd /usr/src
unzip linux-2.6.zip
ln -s /usr/src/linux-2.6 /lib/modules/2.6.39-gd49d156/build
cd /usr/src/linux-2.6
cp ps3_linux_config .config
Spegnete la console.
Adesso tornate al PC e preparate la vostra chiavetta USB come descritto nello spoiler sottostante.
Spoiler (Clicca per nascondere)
Estraete la cartella "metldrpwn", contenuta nell'archivio "metldrpwn.zip" nella root della vostra chiavetta USB avviate CEX2DEX, selezionate il dump della della flash (flashCEX.bin), e cliccate extract metldr, salvate il file "metldr" nella cartella "metldrpwn" sulla vostra chiavetta USB. Ricollegate la chiavetta alla console.
Riavviate la console, entrate in Petitboot e selezionate "debian vmlinux-2.6.39"
Effettuate il login e digitate i seguenti comandi:
NOTA: Assicurarsi di inserire la chiavetta USB contenente "metldrpwn" nella porta USB più a destra.
Codice:
sudo -s
umount /dev/sda1
mkdir usb
mount /dev/sda1 ./usb
cd usb
cd metldrpwn
sh run.sh
cp /proc/metldrpwn/dump ../dump
Adesso potete spegnere la console e tornare al PC.
Avviate CEX2DEX, selezionate il dump della vostra flash (flashCEX.bin), il file "dump" che si sarà creato sulla vostra chiavetta USB e cliccate CEX->DEX. Salvate il file come "flashDEX.bin" sulla chiavetta USB.
Scrivere la FLASH modificata:
NOTA: Se avete sbagliato qualcosa, con il passo seguente potreste brickare, non mi assumo responsabilità.
Spoiler (Clicca per nascondere)
Rinominate il file "flashDEX.bin" in "rflash.bin".
Aprite il file "advance.cfg" con il blocco note e modificatelo come segue:
Accendete la console e mandatela in Service Mode con l'homebrew, spegnete la console, inserite la chiavetta USB nella porta più a destra ed accendetela.
La procedura di ripristino sarà più o meno lunga, è importante di lasciar lavorare la console senza interrompere la procedura altrimenti c'è un elevato rischio di brick.
Se al termine sarete ancora in Service Mode, seguite la procedura ad inizio guida per uscire.
A questo punto potrete installare un firmware DEX (potete trovarli QUI) dal recovery menu.
NOTA: Quando entrerete nel Recovery Menu vi apparirà la schermata di Petitboot, dovrete selezionare "Boot GameOS" e ripetere la procedura per entrare in recovery.
Se avete formattato l'HDD, vi ritroverete con 1/8 di spazio in meno che è stato riservato a Linux; se non vi interessa tenerlo potete riottenere lo spazio effettuando una nuova formattazione..